
Body Sound DiVision è un Consorzio Erasmus+ formato dai tre Istituti di Alta Formazione Artistica, squisitamente romana, sebbene di spessore e rilevanza nazionale, che si pone a livello internazionale come entità interconnessa e costituita ai fini della realizzazione di progetti di mobilità Erasmus, europei ed extraeuropei.
Il nome rappresenta gli ambiti di azione in cui gli Istituti consorziati intendono muoversi – Danza, Musica, Design - sottolineando il focus primario del Consorzio stesso, la multidisciplinarità.
Body Sound DiVision è composto da 3 Istituti di Alta Formazione Artistica, autorizzati dal Miur a rilasciare titoli accademici di I e II livello, tutti con sede a Roma ed ognuno rappresentante di massima eccellenza nella propria disciplina:
Saint Louis College of Music (SLMC), Istituto AFAM, attivo sul territorio nazionale dal 1976, la prima Istituzione privata autorizzata per il rilascio di titoli accademici di primo e secondo livello in Jazz & Popular Music, Composizione e Musica da Film, Tecnico Del Suono, Musica elettronica, Musica applicata alle immagini, Song-writing, Coordinatore del Consorzio;
Accademia Nazionale di Danza (AND), l’unico Istituto statale in Italia che rilascia titoli accademici di primo e secondo livello equipollenti alle lauree universitarie per l’insegnamento della danza;
ISIA Roma Design (ISIA) - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche - Istituto AFAM di attività quarantennale, strutturalmente fondato su ricerca e sperimentazione, forte di un patrimonio culturale e un’esperienza scientifica e didattica unica in Italia.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Body Sound DiVision: bsdv.it
Video soundtrack : Oribu/Tokyo Project