
salsa di soia senza sale per caramellare bene la carne. Sfumano successivamente con il sakè e l’olio al peperoncino e l’acqua. Ultimano aggiungendo lo zenzero, la scorza grattugiata di mandarini, l’anice stellato, la pasta di tamarindo e lasciano cuocere con il coperchio per circa un’ora. Intanto in una casseruola fanno rosolare la cipolla tritata
nell’olio di semi, poi uniscono il riso lavato, la curcuma, il brodo vegetale e foglie di alloro. Quando raggiunge il bollore, cuociono il riso per 15 minuti con il coperchio.
Nel frattempo in una casseruola con brodo di pollo e zenzero, sbollentano per qualche minuto le foglie di verza. Una volta ammorbidite le tagliano a listarelle e le scottano in padella con sale e pepe. Ultimano spennellando la carne con la senape per poi servirla con il riso e le verze.
Ingredienti per la pancetta di maiale:
1 kg di pancetta di maiale
40 g di zucchero di canna
1 bicchiere di sakè
200 ml di acqua
scorza di 2 mandarini
zenzero
anice stellato
salsa di soia con sale
salsa di soia senza sale
pasta di tamarindo
olio al peperoncino
olio di semi
Per il riso alla curcuma:
240 g di riso
200 g di cipolla
curcuma
660 ml di brodo vegetale
alloro
olio di semi
sale e pepe
Per la verza allo zenzero:
1 verza
zenzero
500 ml di brodo di pollo
Per decorare:
senape
3 cipollotti