
I moscardini verranno cotti molto lentamente nella loro acqua impreziositi da pomodorini e tanta cipolla.
Il segreto di questa ricetta ?! Una lunga e dolce cottura (preferibilmente in un tegame di terracotta) che permetterà a questi deliziosi molluschi di assorbire tutti gli aromi sprigionati.
A fine cottura risulteranno tenerissimi e saporiti. Una spolverata di pecorino ed abbondante prezzemolo e sono pronti per essere gustati.
Sfiziosi crostini di pane fritti saranno l’accompagnamento perfetto per raccogliere ed esaltare tutto il delizioso sughetto. A Bari diciamo : “E vedi che ti mangi”!