Musica Andina - Lago Titicaca Puno Peru "El Walaycho de los Andes"

Просмотров: 8, 436   |   Загружено: 11 год.
icon
Christian L. Caballero (235binelli)
icon
54
icon
Скачать
iconПодробнее о видео
Il Signore Leandro Mamani Flores dedicando una canzone della musica popolare e tradizionale andina dalle rive del Lago Titicaca vicino alle isole Uros in Puno Peru... città bellissima da visitare e rimanere giorni e giorni...

WALAYCHO DE LOS ANDES
Il walaycho conosciuto anche come Charango interpretato per questo signore che canta sul lago da 7 anni... interpretando musica folklorica tradizionale Peruviana...

LAGO TITICACA - PUNO PERU
ll Titicaca è un lago (8.330 km²) situato tra Bolivia e Perù. È il lago navigabile posto alla maggiore altitudine (3.812 m sopra il livello del mare) e presenta una profondità massima di 281 metri.
l lago Titicaca prende il suo nome dall'isola chiamata Intikjarka, parola che deriva da due parole aymara e quechua: Inti ovvero Sole e kjarka ovvero masso rupestre
Il Lago Titicaca misura 204 km di lunghezza per 65 di larghezza massima, ed occupa una area di 8.562 km², dei quali 4.772 km² sono in Perù e 3.790 km² in Bolivia.

È formato da due bacini d'acqua separati dallo Stretto di Taquina. Il più grande, situato a nord è denominato Lago Mayor o Chucuito, ha una superficie di 6450 km² e possiede la massima profondità del lago (-281 m) vicino all'Isola di Soto. L'altro bacino più piccolo è chiamato Lago Menor o Huiñamarca, è situato a sud e possiede una superficie di 2.112 km², ed una profondità massima di -45 metri.
È situato ad una altitudine di 3812 metri sopra il livello del mare, ed è il lago navigabile più alto del mondo. Grazie alla purezza dell'acqua, il lago è particolarmente trasparente (da 15 a 65 metri), e la qualità della luce è eccezionale; le montagne paiono molto vicine, distano invece circa 20 o 30 km dal lago.
ISOLE UROS PUNO PERU
Gli Uros sono una popolazione pre-inca peruviana.
I primi Uros si sono spostati dalle sponde del lago Titicaca sul lago stesso, per sfuggire ai loro vicini bellicosi, tra i quali il popolo degli inca. Hanno cominciato a costruire questo loro arcipelago con canne di totora e lo hanno ancorato al fondo del lago. Queste particolari isole sono dette “fluttuanti” (in spagnolo, Islas Flotantes) in quanto possono salire e scendere seguendo il livello del lago, ed inoltre i loro abitanti possono levare le ancore e spostarle come fossero delle chiatte.
All’inizio l’etnia Uros era unica, con un suo sistema sociale e religioso, e pure la lingua era diversa dai loro vicini che parlavano aymara, e dai bellicosi inca che conquistarono le sponde del lago e che parlavano invece quechua. Ora però gli Uros di stirpe pura sono spariti; erano infatti un popolo aperto e pacifico, e tramite scambi commerciali con gli altri abitanti del lago e successive unioni miste, un po’ alla volta le caratteristiche del popolo sono andate perdute.
L’ultima rappresentante di questa etnia è morta negli anni settanta, mentre ora vive sulle isole una popolazione di lingua aymara

Похожие видео

Добавлено: 55 год.
Добавил:
  © 2019-2021
  Musica Andina - Lago Titicaca Puno Peru 'El Walaycho de los Andes' - RusLar.Me