
Naviga sicuro e risparmia: 4 mesi extra con il piano biennale e 30 giorni soddisfatti o rimborsati!
👉
☎️ La Linea Rossa tra USA e URSS: come una telefonata ha evitato la Terza Guerra Mondiale
Il 20 giugno 1963 nasce ufficialmente la “hotline” tra Washington e Mosca: un canale diretto tra Pentagono e Cremlino, ideato per scongiurare un conflitto nucleare dopo la crisi dei missili di Cuba. Inizialmente basata su telescriventi, poi evoluta in telex, fax e comunicazioni satellitari, la Linea Rossa ha rappresentato uno strumento chiave durante la Guerra Fredda per gestire situazioni ad alta tensione e disinnescare potenziali crisi globali.
Un racconto tra diplomazia, tecnologia e tensione nucleare, per capire come, in certi casi, una telefonata può davvero salvare il mondo.
🎧 Ascolta il podcast "Racconti di Storia"
→
📚 Scopri i libri consigliati da Dentro La Storia
→
📬 Iscriviti alla newsletter su Substack
→
🌐 Visita il nostro sito ufficiale
→
🎥 Sostieni il progetto Dentro La Storia
🔔 Abbonati al canale →
💡 Supportaci su Patreon →
🎵 La nostra sigla su Spotify →
📲 Seguici sui social
Instagram →
TikTok →
Facebook →
WhatsApp →
Link utili →
✍ Testo: Federico Bettuzzi
🎬 Produzione: Giovanni Zorzi
📌 Dentro La Storia è un progetto di Purple Media Company LLC
📜 Massachusetts Declaration of Rights – Article 21